100
LA CASA FEMMINA E ALTRI RACCONTI
12/2024

Copertina di

Franco Brambilla

LINO ALDANI


Per festeggiare le cento uscite del "Millemondi" abbiamo deciso di offrire ai nostri lettori il meglio delle opere brevi di un grande autore italiano, da gustare come un vino d'annata centellinandolo a piccoli sorsi, per non perderne l'aroma. Lino Aldani è stato uno degli scrittori italiani di fantascienza più tradotti e apprezzati all'estero, una voce tra le più originali e significative della letteratura dell'immaginario del nostro paese. In questo volume abbiamo raccolto una selezione dei suoi migliori racconti brevi, scritti tra il 1960 e il 2003, iniziando con "Gli ordini non si discutono" e passando per "La casa femmina", che dà il titolo alla raccolta, fino ad "Aria di Roma andalusa". Ventotto racconti che non hanno perso nulla della loro freschezza e del loro valore.

 

INDICE
Introduzione
FRANCO FORTE
Prefazione - Lino Aldani, le radici della fantascienza italiana
CARMINE TREANNI
GLI ORDINI NON SI DISCUTONO (1960)  
LA LUNA DALLE VENTI BRACCIA (1960)  
I CURIOSI (1960)  
KOROK (1960)  
DOPPIO PSICOSOMATICO (1960)  
LA MINIERA (1961)  
CANIS SAPIENS (1961)  
IL KRAKEN (1961)  
MORTE DI UN AGENTE SEGRETO (1961)  
TECNOCRAZIA INTEGRALE (1961)  
L'ULTIMA VERITA' (1961)  
UNA ROSSA AUTENTICA (1962)  
NEMICO INVISIBILE (1962)  
BUONANOTTE SOFIA (1963)  
LA SFIDA (1966)  
DOMENICA ROMANA (1967)  
SCACCO DOPPIO (1972)  
VISITA AL PADRE (1976)  
SCREZIATO DI ROSSO (1977)  
GESTI LONTANI (1978)  
BABELE (1981)  
IN ATTESA DEL CARGO (1983)  
LA COSTOLA DI EVA (1986)  
MOCHUELO (1987)  
QUO VADIS FRANCISCO (1986)  
LA CASA FEMMINA (1988)  
ONTALGIE (2002)  
ARIA DI ROMA ANDALUSA (2002)  
home page collana indietro avanti