![]() |
105
|
L'OCCHIO DEL PURGATORIO
|
10/2011
|
|
|
Copertina di Franco Brambilla |
JACQUES SPITZ |
|
|
||
Questa è una strana storia anche per una collana come "Urania", che di storie strane ne ha pubblicate tante. Ne è autore uno scrittore francese morto nel 1963, che visse a Parigi, solo e ignorato, senza mai leggere un libro di fantascienza. I suoi maestri furono Kant e Valéry, e si sa che ebbe una predilezione per Pirandello, ma che la sua opera, rimasta del resto sempre ai margini della fama, fu soprattutto influenzata dal surrealismo. Nel 1945 pubblicò senza alcun successo questo Occhio del purgatorio, una macabra, rigorosa, progressiva allucinazione che comincia da un casuale incontro sul boulevard con un vecchio in bombetta e procede, si gonfia, dilaga in una inversione temporale di straordinario effetto... |