1528
SEZIONE
11/2007
(2007)

Copertina di

Franco Brambilla

GIOVANNI DE MATTEO


"Questa è una storia raccolta dalle voci dei morti, in presa diretta dalla Singolarità..." Siamo a metà del XXI secolo, la curva dello sviluppo tecnologico è schizzata verso l'alto, come impazzita. Una cosa è certa, il mondo è sull'orlo di un abisso. In una metropoli italiana che stentiamo a riconoscere, violenza e omicidi hanno raggiunto proporzioni inimmaginabili. Per questo esistono uomini come Vincenzo Briganti, investigatore hard-boiled stile classico, con più di un macigno sulla coscienza. E per questo i casi più atroci li affidano a lui, in modo che interroghi i morti. Solo alle vittime puoi strappare il segreto di chi li ha annientate, solo assumendo il Blue-K puoi farlo. Ma non è un gioco per tutti: per giocarlo devi essere necromante della Sezione Investigativa Speciale di Polizia Psicografica Pi-Quadro.

INDICE
GIOVANNI DE MATTEO - Non è un esordiente il vincitore dell'ultimo premio Urania: anzi, è un vulcanico e giovane protagonista della sf italiana - l'Autore
SCIENCE+FICTION A TRIESTE - Dal 12 al 18 novembre l'edizione 2007 del celebre festival dedicato alla fantascienza - Comunicato
VOCI E SCHERMI - Corrispondenza dalla Corea: per parlare di classici francesi (futuro di ieri) e grattacieli orientali (autentico futuro)
LORENZO CODELLI
PARAFANTASCIENZA E ALTRI MITI - Tornano in edicola e in libreria le "saghe cosmiche" della DC Comics: storie che raccontano di molti universi - Crisi sulle terre infinite, di Marv Wolfman e GeorgePérez - Libri
GIUSEPPE LIPPI
home page collana indietro avanti